Start website main content

  • Istituto di Scienze della Vita
  • Workshop

Orizzonti in Medicina e Biologia: L'ipertensione da "camice bianco"

Date 22.03.2021 time
Address

Piazza Martiri della Libertà, 33 , 56127 Italy

Back to Sant'Anna Magazine

In occasione del secondo incontro didattico per il ciclo Orizzonti in Medicina e BiologiaGiuseppe Mancia, professore emerito di medicina dell'Università Milano-Bicocca e direttore del Centro ipertensione dell' Istituto clinico universitario di Verano Brianza, è docente per un giorno tenendo una lectio magistralis alle allieve e agli allievi di Scienze mediche della Scuola Superiore Sant’Anna.

Giuseppe Mancia è considerato una delle massime autorità a livello globale in tema di ipertensione arteriosa ed è coordinatore, negli ultimi dieci anni, delle linee guida della Società europea di cardiologia e della Società europea di ipertensione arteriosa, nonché organizzatore di importantissimi studi clinici, diventati un riferimento a livello internazionale per chi studia l'ipertensione arteriosa, un pericoloso fattore di rischio cardiovascolare. Giuseppe Mancia è un innovatore, i cui testi formano ancora oggi generazioni di studenti di Medicina e medici specializzandi di tutto il mondo.

“Giuseppe Mancia è uno padri nobili dell'ipertensivologia mondiale. Senza i suoi studi non avremmo raggiunto le conoscenze che oggi permettono ai medici di salvare la vita a chi è nel mirino del killer silenzioso, in altre parole l'ipertensione arteriosa. Ancora oggi, nonostante la sua età, continua a essere un entusiasta ricercatore sempre teso verso nuove frontiere. A marzo 2020, aveva già accolto il nostro invito, ma l’improvviso lockdown ci costrinse a rinviare la sua lezione fino a lunedì 22 marzo, quando alle ore 18.00, in aula magna, davanti alle studentesse e agli studenti della Scuola Superiore Sant'Anna, con cui si collegano le studentesse, gli studenti, le ricercatrici, i ricercatori e i medici interessati di tutta Italia, ascolteremo uno dei ricercatori clinici più citati al mondo secondo la Thomson Reuters Corporation e il primo scienziato italiano menzionato nella prestigiosa PLoS Biology list del 2019”. Così Vincenzo Lionetti, docente di Anestesia e responsabile del corso “Orizzonti in Medicina e Biologia” nel presentare la lectio magistralis di Giuseppe Mancia.

Il link e le modalità di collegamento, attraverso la piattaforma Webex, sono disponibili nella locandina allegata.